Vino Bianco

A Osteria a Priori trovi tutta l’Umbria in carta e per tutta l’Umbria intendiamo proprio TUTTA. Infatti, il nostro obiettivo è quello di proporvi accanto alle etichette storiche e più celebrate, tutta una serie di bravi produttori meno noti i cui vini non ricadono in nessuna denominazione Doc o Docg. Ci piace dare spazio a tutti, anche a cantine giovani, nascoste e impensabili che il nostro territorio racchiude nelle sue colline.

I principali vini bianchi della nostra regione sono:

Orvieto Doc (anche nelle tipologie Classico e Classico Superiore): blend composto da Trebbiano toscano (qui chiamato Procanico) e Grechetto. I vini dell”Orvieto Doc in genere non fanno affinamento in legno ed il loro sapore, nella versione tradizionale, è secco.

Grechetto: coltivato in tutta la regione, da nord a sud e da est ad ovest, è presente in purezza o in blend con Trebbiano toscano, con Riesling e o con Chardonnay. Nella zona di produzione di Todi ha assunto caratteristiche qualitative ed identità talmente importanti da divenire Grechetto di Todi (grazie al lavoro di ricerca ed a particolari pratiche enologiche il Grechetto di Todi è tendenzialmente più profumato e morbido del Grechetto delle altre zone di produzione). E’ quindi un vino mediamente secco che in alcuni casi aziendali o territoriali riesce ad esprimere note floreali e fruttate diverse e maggiore morbidezza.

Trebbiano spoletino: adattamento territoriale del Trebbiano toscano, diversamente dal suo parente più famoso è in genere più profumato e morbido. Nella zona di Spoleto – Montefalco è prodotto quasi esclusivamente in purezza.

I nostri vini bianchi divisi per zone sono:

Cantina Cenci, “Anticello” Grechetto Umbria Igt 2016

Cantina Cenci, “Alago Stellato” Pinot Grigio Umbria Igt 2016

Cantina Margò Tabarrini Carlo, “Fiero” Bianco Umbria Igt 2015 vino naturale

Carini, “Poggio Canneto” Bianco Umbria Igt 2014 (uve Chardonnay e Pinot Bianco)

Chiorri, Grechetto Umbria Igt 2016

Chiorri, Pinot grigio Umbria Igt 2016

Formilli Fendi, “Lecorgne” Bianco Umbria Igt 2016 (Trebb. Spolet., Viognier, Sauvignon)

Formilli Fendi, “SVB” Sauvignon Blanc Umbria Igt 2013

Goretti, “Il Moggio” Grechetto Umbria Igt 2013

La Spina, “Eburneo” Bianco Umbria Igt 2015 da uve trebbiano spoletino e malvasia

La Spina, “Filare Maiore” Bianco Umbria igt 2015

Lepri Roberto, “Gocce di Stelle” Pinot Grigio Umbria Igt 2014

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi